Materia Innovazione Progetto #fuorisalone 2024
Effetti speciali se ne incontrano sempre al #fuorisalone
ma quando si ha poco tempo la selezione diventa spontanea, noi siamo rimasti intrigati
da #progetti che raccontano la qualità della materia, l'uso innovativo o inusuale della stessa :
#sperimentazione, su piccola e grande scala.
Trascriviamo i nostri appunti ricordando #speziati, un progetto di Stefania Vasques Studio con
#atelier #rezina , l' impiego di un prodotto per interni eco-compatibile, a base di calce colorata miscelata con utilizzo di spezie esclusive, l'esito è armonico, alla vista e per l'olfatto;
#crossvision è invece il tema dell'evento di #interni con mostra, installazioni, micro-architetture in varie location, per raccontare il know-how e la sperimentazione del design italiano in dialogo con il mondo, la visita all'Universita degli Studi lascia sempre stupore e conferme;
#appartamntospagnolo nello storico palazzo Castiglioni, un concept di interior design innovativo che diventa una vera e propria temporary house, realizzata con arredi #indoor e #outdoor delle migliori aziende spagnole;
#materialhome , la mostra di #elledecoritalia a Palazzo Bovara, un inno all'impiego dei materiali più innovativi proposti attraverso il progetto di una #casa sofisticata ed intrigante, per il piacere del visitatore alla scoperta di emozioni;
#agape , nello showroom in zona Brera, propone intersezioni tra progetto e materia, esprimendo nuovi modi per vivere e abitare la casa #agapecasa, anche facendo sinergia con altri #brand ;
#oppositesunite a Palazzo della Permanente , non siamo riusciti a seguire il programma #talk ma la visita ha reso la percezione creata dalle singole #installazioni #urbanvision appositamente create per diventare cornice di una specifica tematica che indaga i rapporti tra individuo e collettivo, umano e digitale;
Ancora, materiali speciali per creare lo spazio di presentazione di un progetto speciale, inclusivo:
#WeMediterranean , me ne ha parlato Paola Carimati, si tratta un progetto corale che realizza una mappa collettiva del Mediterraneo. E delicati, da accarezzare e lasciati al vento, i tessuti ricamati dalle donne della ONG Ajialouna, avvolgono un tubolare metallico, vedo non vedo a creare una quinta #inclusione .
Qualche spunto, scatti in movimento,
il #fuorisalone rimane un palcoscenico privilegiato, imperdibile !
Comments