Il paradiso è un #giardino selvatico, osservando la complessità della #natura
- isabellamorelli
- 30 ago 2019
- Tempo di lettura: 1 min
fino all'8 settembre, sono rimasta catturata dal punto di vista proposto ne
'Il paradiso è un giardino selvatico " di Antonio Perazzi.
La #progettazione del verde e di spazi esterni fa parte di temi che vengono proposti sempre più spesso, con molti e differenti punti di vista.
L'autore, botanico, paesaggista, scrittore
nel libro racconta del #laboratorio poetico nel giardino della casa di famiglia,
anche di piante generose per giardinieri esigenti,
'La gestione consapevole di un giardino non è solo una questione di arredamento di uno spazio verde, è piuttosto una sperimentazione artistica legata all'ambiente,
alle persone, ai tempi, e a una certa forma di sapere botanico che ne fa una faccenda morale, oltre che estetica '
Interessante notare la differenza tra il #giardino contemporaneo che propone
'natura reinventata' e l'approccio #botanico e poetico insieme che si sente nel libro
' la conoscenza delle piante passa attraverso le mani ',
senza fretta, condividendo il ciclo di cambiamento, con l'osservazione'.
Saper cogliere la complessità del mondo naturale,
per raggiungere #armonia ed equlibrio. qui il nostro piccolo viaggio per immagini












